9 giorni da 880€ per persona
Le più famose e affascinanti città irlandesi faranno da sfondo al vostro viaggio e seguendo le orme della famosa band scoprirete anche le zone più belle e selvagge di quest’isola.
Tutte le immagini sono inserite esclusivamente a scopo illustrativo
Su richiesta possiamo creare o personalizzare itinerari specifici per la Toscana o per altre locations set di film, serie tv o video musicali.
Questo percorso vi guiderà tra le meraviglie dell’isola di Smeraldo e la sua anima rock.
Sono moltissime le location di concerti, e set di reportage fotografici della band in giro per il paese, possiamo personalizzare l’itinerario secondo le vostre idee e necessità.
Quota a persona in camera doppia da 880 (alberghi di categoria 3 stelle pernottamento e colazione)
Giorno 1: Italia-Belfast
Ritiro auto in aeroporto, trasferimento all’Hotel.
Giorno 2: Belfast
A Belfast gli U2 si sono esibiti (tra gli altri luoghi) al Botanic Garden e a King’s Hall.
Inoltre a Belfast è stato costruito il Titanic e potrete visitare i cantieri che lo hanno creato.
La splendida Queen’s University dove ha studiato anche Liam Neeson.
Ed il vivace Cathedral Quarter dove sarete circondati da gallerie d’arte, pub e ristoranti.
Giorno 3: Belfast – Galway
Trasferimento in auto da Belfast a Galway (circa 3h e 40 minuti)
Si trova sulla costa ovest del paese, il suo centro storico è caratteristico per i colori vivaci delle palazzine addobbate con meravigliose fioriere.
Il Leisureland, centro sportivo ha ospitato 4 concerti degli U2.
Ma Galway merita una visita per molte ragioni, la sua cattedrale, lo Spanish Arch, la Eyre Square…
Se vorrete aggiungere del tempo al vostri soggiorno qui vi suggeriamo di prendere il traghetto oppure un volo (dura 10 minuti) al costo di circa 40 euro per le Isole Aran.
Giorno 4: Galway – Cliff of Moher – Kinvara – Galway
Oggi raggiungete in auto le spettacolari Cliff of Moher (circa 1h e 30 minuti) a sud di Galway.
A picco sul mare sono alte più di 200 metri, vi faranno sentire come se foste affacciati sulla prua di una nave. Questo maestoso paesaggio ha fatto da sfondo agli U2 durante le sessioni fotografiche di The Unforgettable Fire.
Tornando verso Galway dovete assolutamente fare una sosta a Kinvara piccola cittadina portuale (45 km da Galway) troverete case con tetti di paglia, piccoli pub e negozietti. A pochi minuti dal porto troverete il Castello di Don Guaire, la sua sagoma si erge contro il mare in un’atmosfera surreale.
Da maggio ad ottobre c’è la possibilità di partecipare a cene medievali al suo interno.
Giorno 5: Galway – Cork
Trasferimento in auto a Cork (2h e 40 min)
Gli U2 si sono esibiti a Cork all’Opera House, al Montenotte Hotel (Country Club) ed all’Arcadia Ballroom.
Cork è senza dubbio una città che rappresenta in pieno lo spirito Irlandese, quando sarete qui vi raccomandiamo di fare un salto al English Market (si trova all’interno di un affascinante edificio in stile vittoriano), potrete poi consumare il pranzo comprato all’interno del mercato nel vicino Bishop Lucey Park.
Molto particolare anche la visita al museo all’interno della Cork City Goal (ex prigione)
La Saint Finbarres è la cattedrale protestante costruita in stile gotico francese.
Se vorrete ascoltare buona musica tradizionale Irlandese vi suggeriamo di andare al Sin E’ (Coburg Street n°8)
Giorno 6: Cork – Castello di Blarney – Rocca di Cashel – Blackrock Castle – Cork
A 15 minuti di auto da Cork il magnifico Castello di Blarney, al suo interno troverete la leggendaria pietra dell’eloquenza; il mito racconta che chiunque la baci avrà in dono un’incredibile capacità di persuadere e commuovere (infatti se vorrete baciarla armatevi di pazienza perchè probabilmente troverete la coda).
I percorsi intorno al castello sono altrettanto imperdibile potrete passare attraverso i Giardini dei Veleni (con splendidi fiori velenosi) la pietra delle sette sorelle, giardini d’acqua con cascate stupende.
a 1 h e 15 minuti a nord dal Castello di Barney, sempre immersa in un atmosfera da fiaba eccovi alla Rocca di Cashel; talmente bella e suggestiva da fare da sfondo alle foto degli U2 nel gennaio del 1982.
Rientrando a Cork ( 1h circa verso sud) infine vi suggeriamo di fare tappa anche al Blackrock Castel, sulle sponde del fiume Lee a 2 km da Cork ospita un’osservatorio e un centro di astronomia interattivo.
Giorno 7: Cork – Dublino
Oggi (circa 3 h di auto) raggiungerete Dublino, città simbolo degli U2.
Alla Mounth Temple Comprehensive è stato affisso un poster per cercare membri di una band da Larry Mullen, 3 dei 6 ragazzi che risposero sono diventati gli attuali U2 i ragazzi si sono incontrati per la prima volta nella cucina di Mullen al 60 di Rosemount Avenue.
Il Bonavox Hearing Specialists il negozio da cui ha preso il suo soprannome Bono.
Innumerevoli i luoghi della città in cui la Band si è esibita fin dagli esordi: St Stephen’s Green, Freeman of the City.
l’Ha Penny Bridge sul fiume Liffey ha fatto da sfondo alle primissime foto della band…per non parlare del Clarence Hotel (attualmente di proprietà di Bono The Edge ed altri) il cui tetto li ha visti esibirsi dal vivo per Top of the Pops nel settembre del 2000.
Altra spettacolare location di concerti della band è stato il Trinity College, luogo da non perdere!
I Grand Canal Docks qui gli U2 hanno girato il video di “Gloria”.
Giorno 8: Dublino e dintorni
a circa 40 minuti da Dublino nella Baia di Killiney al n°10 di Vico Road si trova la casa dove vive Bono con la sua famiglia, vi consigliamo di scendere sulla spiaggia ed ammirare da lì sia la casa che lo splendido paesaggio.
Sempre nella Baia di Dublino (nella parte nord ad Howt) vive Larry Mullen con la famiglia.
50 minuti a nord di Dublino lo Slane Castel che è ha ospitato le registrazioni di The Unforgettable Fire, qui Bono ha cantato con Bob Dylan nel 1984, nel 2001 gli U2 hanno concuso qui la sessione europea dell’Elevation Tour.
Lo si puà tranquillamente definire il castello della musica qui si sono esibiti anche i Foo Fighters, Bryan Adams, Madonna, i Queen, I Gun’s and Rose’s e molti altri.
Giorno 9: Dublino – Italia
Trasferimento in aeroporto e riconsegna dell’auto
Volo per l’Italia
Grazie alle nostre guide esperte il tuo viaggio sarà sereno ed indimenticabile.
Avrai sempre un assistente a tua disposizione.
Abbiamo selezionato le migliori strutture, hotel e resort.
© 2023 Ciak Si Viaggia Agenzia Viaggi e Tour Operator - P.I. 11883790013 Line On di Loris Danilo Roli. Designed by Line-on - Digital Marketing. Tutti i diritti sono riservati. Fondo di garanzia IMA ITALIA ASSISTANCE N.SOLV/2023/397 - Assicurazione RC ALLIANZ N. 112799979