In Madagascar il clima presenta molte differenze, a seconda del territorio e della quota.
Generalizzando si può dire che esistono due stagioni:
Nella stagione umida il Madagascar può anche essere colpito da cicloni.
In generali consideriamo come periodo migliore per un viaggio in Madagascar il periodo che va da aprile ad ottobre. In questo periodo le temperature vanno dai 25 ai 30 gradi sulle coste e dai 15 ai 24 gradi sugli altopiani. Durante la stagione delle piogge molte strade sono impraticabili e la maggior parte dei parchi inaccessibili, soprattutto nel Nord.
La costa sud ovest gode invece di un clima secco tutto l’anno. Quindi è visitabile tutto l’anno.
Nosy Be, la meta più turistica del Madagascar, è meglio evitarla da gennaio a marzo (piogge abbondanti), mentre Sainte Marie è da evitare nel periodo tra maggio ed agosto.
Ricapitolando, quando andare in Madagascar?
A Diego Suarez (Antsiranana), nella punta settentrionale del Madagascar fa caldo tutto l’anno e le piogge sono di poca intensità: si aggirano intorno ai 1.000/1.200 mm all’anno. Si registra solo un lieve calo delle temperature da giugno a settembre. In città le piogge sono abbondanti durante il periodo che va da dicembre a marzo, e si aggirano su un totale di 1.200 mm di pioggia all’anno. La temperatura del mare è sempre adatta a fare il bagno. Da Diego Suarez si possono fare molte escursioni in giornata (Parco della Montagna d’Ambra, tour delle 3 baie e poi vedere gli tsingy e la Riserva dell’Ankarana).
Stagione | Periodo | Temperature (min/max) | Giorni di pioggia |
---|---|---|---|
Stagione secca | da maggio a settembre | 20°/29° | 17 |
Stagione piovosa | da novembre a marzo | 23°/30° | 41 |
Periodo consigliato: da metà maggio ad ottobre
Anche nella costa Nord Ovest, come nell’estremo Nord, fa caldo tutto l’anno. Rispetto a Diego Suarez però a Nosy Be, e isole vicine, le precipitazioni sono più abbondanti, e in certe zone possono superare i 2.000 mm. La temperatura dell’acqua del mare consente di poter sempre fare il bagno.
Novembre-marzo è il periodo più piovoso, caldo e afoso, vista la presenza della famosa estate australe
Stagione | Periodo | Temperature (min/max) | Giorni di pioggia |
---|---|---|---|
Stagione secca | da maggio a settembre | 19°/30° | 15 |
Stagione piovosa | da novembre a marzo | 23°/30° | 63 |
Periodo consigliato: da metà maggio ad ottobre
Grazie alle nostre guide esperte il tuo viaggio sarà sereno ed indimenticabile.
Avrai sempre un assistente a tua disposizione.
Abbiamo selezionato le migliori strutture del paese.
Nel Sud e nella costa sud-occidentale, la quantità delle pioggie è abbastanza bassa rispetto al resto del paese: scendono infatti al di sotto dei 500 mm l’anno. Anche d’inverno le temperature sono buone, infatti diminuiscono meno che nelle zone centrali.
A Toliara cadono appena 420 millimetri di pioggia all’anno. La zona sud ovest è la più calda dell’intero paese (da dicembre a marzo si possono raggiungere anche i 40°).
Stagione | Periodo | Temperature (min/max) | Giorni di pioggia |
---|---|---|---|
Stagione secca | da maggio a settembre | 15°/28° | 11 |
Stagione piovosa | da novembre a marzo | 23°/32° | 32 |
Periodo consigliato: aprile-maggio e settembre-ottobre
Nelle zone interne vi sono delle montagne che mitigano il clima e dove, al di sopra dei 2.000 metri, durante l’inverno la temperatura può scendere anche sotto lo zero. Nella zona del centro-sud, nell’Andringitra National Park, si raggiungono addirittura i 2.500 metri. La capitale del Madagascar, Antananarivo, si trova invece a 1.300 metri di quota ed ha un clima piacevole. L’inverno è dunque fresco.
Stagione | Periodo | Temperature (min/max) | Giorni di pioggia |
---|---|---|---|
Stagione secca | da maggio a settembre | 10°/22° | 33 |
Stagione piovosa | da novembre a marzo | 17°/27° | 86 |
Periodo consigliato: aprile, settembre e ottobre
Nella costa Orientale del Madagascar vi sono grandi differenze tra la zona Nord e quella Sud. Nel Nord, A Toamasina (l’ex Tamatave) cadono 3.350 millimetri di pioggia all’anno. A marzo, che è il mese più piovoso, si superano i 400 millimetri. Solo da settembre a novembre calano un po’ le precipitazioni, un po’ come per il resto della costa orientale.
Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prec. (mm) | 410 | 380 | 480 | 325 | 230 | 260 | 290 | 220 | 120 | 135 | 170 | 355 | 3370 |
Giorni | 23 | 20 | 24 | 21 | 22 | 21 | 25 | 24 | 19 | 18 | 17 | 21 | 255 |
Le Temperature medie qui sono quelle dell’inverno australe: a luglio e agosto la media giornaliera è di 21 gradi.
Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min (°C) | 23 | 23 | 22 | 21 | 20 | 18 | 17 | 17 | 17 | 19 | 20 | 22 |
Max (°C) | 30 | 30 | 30 | 29 | 27 | 26 | 25 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
Il Sole sulla costa orientale non si vede molto spesso, per via della alta piovosità. Ad ogni modo il periodo meno soleggiato è quello invernale, da maggio ad agosto, quando gli alisei colpiscono direttamente la costa, mentre i mesi relativamente più soleggiati sono ottobre e novembre.
A nord di Toamasina troviamo l’isola di Sainte-Marie, un posto incantevole, ricoperto da foreste, uno dei posti migliori al mondo per avvistare le megattere (che arrivano dall’Antartide e si riuniscono nel canale tra l’isola Sainte-Marie e la costa del Madagascar tra luglio e settembre per far nascere i cuccioli.
Nella parte più meridionale della costa orientale, a Tôlanaro (o Fort Dauphin), le precipitazioni scendono a 1.700 mm all’anno; in nessun mese si raggiungono i 200 mm, e si scende a 75/100 mm al mese da agosto a ottobre.
Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prec. (mm) | 160 | 155 | 180 | 175 | 145 | 125 | 150 | 105 | 75 | 100 | 150 | 165 | 1680 |
Giorni | 11 | 12 | 12 | 12 | 11 | 10 | 10 | 8 | 7 | 8 | 11 | 11 | 123 |
Iscriviti per essere aggiornato
© 2022 Ciak Si Viaggia Agenzia Viaggi e Tour Operator - P.I. 11883790013 Line On di Loris Danilo Roli. Designed by Line-on - Digital Marketing. Tutti i diritti sono riservati. Fondo di garanzia IMA ITALIA ASSISTANCE N.SOLV/2022/182 - Assicurazione RC ALLIANZ N. 112799979