2 giorni da 320€ per persona
Chi siete?…Cosa portate?…si ma quanti siete?…un fiorino!
Quale film ti fa venire in mente questa frase? si, esatto! è il famosissimo scambio di battute tra Massimo Troisi, Roberto Benigni ed il doganiere in “Non ci resta che piangere”.
Questa scena è stata girata al Castello di Rota a Tolfa (Roma) mentre in Toscana la selvaggia Cala di Forno è il set di una delle scene finali in cui i protagonisti accorrono per fermare Cristoforo Colombo arrivando però troppo tardi.
Soggiorno di 2 giorni e 1 notte nella Maremma toscana; a cavallo scoprirai le meraviglie del parco Regionale della Maremma arrivando fino all’esclusiva Cala Forno; potrai inoltre rilassarti nelle piscine termali delle Terme di Saturnia.
2 giorni intensi, tra sport, natura e relax.
Un viaggio dedicato agli amanti della natura, del cinema (con la visita ai set cinematografici) e dell’equitazione.
Tutte le immagini sono inserite esclusivamente a scopo illustrativo
Su richiesta possiamo creare o personalizzare itinerari specifici per la Toscana o per altre locations set di film, serie tv o video musicali.
Quota a persona in camera doppia superior da 320
Prezzi speciali alta stagione (Natale, Capodanno, Pasqua, Ferragosto e ponti) da 350 euro
Giorno 1: POMERIGGIO RILASSANTE ALLE TERME DI SATURNIA
Arrivo e sistemazione in Hotel oppure se preferisci potrai prima andare alle Terme e nel tardo pomeriggio sistemazione in Hotel (distano circa 50 km)
Ingresso pomeridiano alle Terme di Saturnia dalle 13 alle 17,30 (orario invernale) oppure dalle 14 alle 19,30 (orario estivo)
Con le sue quattro piscine termali all’aperto, gli idromassaggi e i percorsi vascolari di acqua fredda e calda, il Parco Termale Saturnia, è sicuramente uno dei più grandi d’Europa e si presenta come un’oasi di vero relax.
All’interno troverai la Boutique Terme di Saturnia per fare shopping all’insegna del benessere e l’accogliente Bistrot dove potrai gustare piatti caldi e gustosi snack.
È obbligatorio il dress code bianco per la Vostra biancheria (teli ed accappatoi).
Potrete portare da casa la vostra biancheria di colore bianco oppure, qualora ne siate sprovvisti, è a disposizione a noleggio presso la nostra biglietteria.
Noleggio Wellness kit (accappatoio + telo) 5 euro
Ciabattine (acquisto) 1 euro
Cena libera e pernottamento in Hotel
Giorno 2: GIORNATA A CAVALLO NEL PARCO DELLA MAREMMA CON PIC NIC A CALA FORNO (IN ESTATE PAUSA LUNGA CON BAGNO)
Colazione in Hotel
Trasferimento (non compreso) per il maneggio.
Cala di Forno è la più meridionale tra le spiagge situate nel Parco Regionale della Maremma, a sud della Toscana. Si tratta di una spiaggia racchiusa fra due promontori assolutamente atipica: non si trova mai folla, è più probabile incontrare daini, volpi e cinghiali che passeggiano sulla sabbia gialla abbagliante, molto fine.
Non è raro, alzando gli occhi al cielo avvistare il maestoso falco pellegrino. L’acqua è incredibilmente limpida e il mare quasi mai mosso.
Seppur il sentiero ha dei tratti impegnativi, sarai ricompensato con una bella dose di relax, un senso di pace ed incontro con la natura una volta arrivati in spiaggia.
Un percorso panoramico ad anello fra i sentieri affascinanti di macchia mediterranea delle montagne dell’Uccellina, le sue leggende, e gli animali
Sarà possibile ammirare il Monte Argentario, l’isola del Giglio, l’isola di Montecristo, l’isola d’Elba e, se sarete fortunati e non troverete foschia all’orizzonte, si avrà modo di avvistare la Corsica.
L’itinerario del Parco attraversa per lo più boschi di macchia mediterranea di varia composizione offrendo alla vista panorami mozzafiato, fino ad arrivare in prossimità della meravigliosa spiaggia di Cala di Forno.
Si transita accanto a Torre Alta, appartenuta agli Aldobrandeschi già all’inizio del XIII sec., dove, secondo quanto narra la leggenda, nella metà del XVI sec., fu rapita Margherita Marsili, detta la “bella Marsilia” dai pirati ottomani.
Si avrà la possibilità anche di incontrare gli animali selvatici tutelati dal Parco della Maremma: daini, cinghiali, lepri, fagiani, istrici, volpi e rapaci.
L’escursione giunge fino all’esclusiva spiaggia di Cala di Forno dove, nel periodo estivo è prevista una sosta lunga per dare la possibilità a cavalieri ed amazzoni di fare il bagno e godersi qualche ora di sole.
Sulla spiaggia di Cala di Forno, sono stati girati numerosi film, fra cui nel 1984 è stata girata appunto una delle scene finali del film ”Non ci resta che piangere”, e precisamente quella in cui Benigni e Troisi arrivano di corsa sulla spiaggia di “Palos”, nel vano tentativo di fermare Cristoforo Colombo che invece era già partito.
PROGRAMMA
PROGRAMMA INVERNALE:
ORE 10.00: partenza a cavallo in direzione Cala di Forno.
ORE 13.00: arrivo area attrezzata Cala di Forno. Pranzo.
ORE 14.00: ripartenza a cavallo.
ORE 16.00: rientro in scuderia.
PROGRAMMA ESTIVO:
ORE 9.00: partenza a cavallo in direzione Cala di Forno.
ORE 12.00: arrivo area attrezzata Cala di Forno. Sosta lunga: pausa pranzo e picnic presso l’area attrezzata; bagno.
ORE 16.00: ripartenza a cavallo.
ORE 18.00: rientro in scuderia.
Questo evento è adatto a Cavalieri ed Amazzoni capaci di una discreta gestione del cavallo e degli imprevisti, abili anche a qualche ora di sella.
Monta inglese e cavalli da sella italiani
Difficoltà specifiche: Trattandosi di un’escursione all’interno del parco naturale della Maremma, con alta densità di popolazione animale, è richiesta particolare attenzione in alcuni tratti dell’itinerario.
Lunghezza del percorso: 27 km
Luoghi: Un percorso ad anello all’interno delle foreste delle montagne dell’uccellina, dalla quale sarà possibile ammirare Monte Argentario, l’isola del Giglio, l’isola di Montecristo, l’isola d’Elba e se sarete fortunati e non troverete foschia all’orizzonte, avremo modo di avvistare la Corsica.
CIBI E BEVANDE
Nel prezzo è incluso il pic-nic in bisaccia.
Per gruppi di minimo 10 cavalieri può essere predisposto un pranzo completo fornito dall’Agriturismo Buratta per un prezzo maggiorato di 15€.
In caso di necessità alimentari è necessario comunicarlo al momento della prenotazione.
ABBIGLIAMENTO
Si consiglia un’attrezzatura da equitazione.
Sono sufficienti anche jeans e scarpe da ginnastica (preferibilmente con suola liscia).
Forniamo il cap.
SUGGERIMENTI
Verificare le condizioni meteo e attrezzarsi di conseguenza.
Nel periodo estivo portare un costume da bagno ed un telo mare.
Grazie alle nostre guide esperte il tuo viaggio sarà sereno ed indimenticabile.
Avrai sempre un assistente a tua disposizione.
Abbiamo selezionato le migliori strutture, hotel e resort.
© 2023 Ciak Si Viaggia Agenzia Viaggi e Tour Operator - P.I. 11883790013 Line On di Loris Danilo Roli. Designed by Line-on - Digital Marketing. Tutti i diritti sono riservati. Fondo di garanzia IMA ITALIA ASSISTANCE N.SOLV/2023/397 - Assicurazione RC ALLIANZ N. 112799979