fbpx

Australia, un continente da set cinematografico!

Australia Nicole Kidman

Oggi entriamo nel set del film Australia, ovviamente girato in Australia!

Australia (regia di Buz Luhrmann 2008)

Questa pellicola non ricorda lo stile rutilante e visionario delle opere più famose di Luhrmann (Moulin Rouge e Romeo + Giulietta) ma vuole essere l’omaggio del regista alla sua terra natale, ai suoi spazi sconfinati ed al suo profondo mistero.

Australia locandina del film
Australia locandina del film

Manca ormai poco allo scoccare della seconda guerra mondiale quando Sarah Ashley (Nicole Kidman) raggiunge il marito in Australia per vendere le terre di cui sono proprietari.

All’arrivo Sarah viene “raggiunta” da Drover (Hugh Jackman) o meglio, lui viene scaraventato fuori da un bar durante una rissa direttamente ai piedi della donna; l’uomo è stato incaricato di scortarla a Faraway Downs.

Tenuta Faraway Downs
Tenuta Faraway Downs

Insieme attraversano l’outback australiano e Sarah fa il suo primo tragicomico incontro con i canguri.

Una volta giunti alla fattoria però trovano il marito di Sarah morto colpito da una lancia.

Dell’omicidio viene incolpato King George, uno stregone aborigeno. A sostenere l’accusa è il mandriano Neil Fletcher.

Sarah scoprirà presto, grazie all’aiuto del piccolo Nullah, che Fletcher in realtà lavora per Carney, un altro mandriano che vuole le terre e le mandrie di Farway Downs.

Scena del film Australia
Scena del film

Fletcher viene quindi cacciato da Sarah; l’uomo allora denuncia la presenza di Nullah (il bambino è un mezzosangue figlio dello stesso Fletcher e della figlia di King George).

Alla conseguente ispezione, nel tentativo di nascondersi, Nullah e sua madre si nascondono all’interno del serbatoio dell’acqua; purtroppo però la donna annega.

Sarah decide di non vendere le proprietà a Carney e con l’aiuto di Drover, Nullah e Flynn conducono la mandria di bestiame fino a Darwin in modo da poterla vendere alle truppe in partenza e salvare la tenuta.

Durante la difficile traversata delle terre desertiche Carney e Fletcher spaventano la mandria e tentano di farla scappare ma Nullah grazie agli insegnamenti del nonno King George riesce cantando a calmare gli animali.

Proprio grazie all’aiuto di King George riescono ad arrivare in tempo a Darwin e a far salire la mandria sulla nave battendo Carney sul tempo.

Australia scena del film
Australia scena del film

Sarah innamoratasi di Drover decide di stabilirsi a Faraway Downs e per qualche tempo vivono felici.
Nullah però sente il richiamo del nonno King George per farsi raggiungere nell’Outback e diventare a sua volta uno stregone; Sarah non vuole separarsi dal bambino e si rifiuta di lasciarlo andare; questo porterà allo scontro con Dorver ed al suo allontanamento dalla tenuta.

Neil Fletcher nel frattempo ha sposato la figlia di Carney, la quale ha poi avuto un “conveniente” incidente mortale poco dopo.

Fletcher riesce a far imprigionare King George e a far deportare Nullah su Mission Island (i bambini aborigeni mezzo sangue venivano allontanati dalle famiglie).

Sarah cede e accetta di vendere Faraway Downs a Fletcher in cambio della liberazione del bambino.

Poi la situazione politica precipita e i Giapponesi bombardano Darwin; Drover, che ha raggiunto la città a sua volta per salvare Sarah, la crede morta durante il crollo di un palazzo; lui ed il suo aiutante si recano su Mission Island e trovano tutti i bambini miracolosamente salvi.

Sarah non è morta (era stata sostituita al lavoro proprio quel giorno dalla moglie di Fletcher); sente Nullah suonare l’armonica e ritrova lui e Drover.

I tre insieme stanno per tornare a Faraway Downs ma Fletcher tenta di uccidere il bambino; viene fermato dalla lancia di King George.

Alla fine Nullah si allontana nell’Outback con il nonno.

Film che ricorda grandi storie del passato come “Via col Vento” e ci porta attraverso gli immensi spazi australiani.

L’Australia è uno stato e un continente completamente circondato dall’oceano ed è un’immensa terra selvaggia e misteriosa. Le stagioni in Australia sono opposte rispetto a quelle del nostro emisfero ma va considerato che si tratta di un continente talmente esteso che anche nella stagione invernale australe (la nostra estate) si può viaggiare in Australia. Per intenderci ad agosto troverete un clima fresco nella zona meridionale (a Sydney o nella splendida Hunter Valley potreste trovare delle giornate piovose con 7-10 gradi come potreste anche trovare delle giornate soleggiate con 15-18 gradi. Qualche grado in meno lo troverete nelle Blue Mountains e in Tasmania, punto più a sud dell’Australia).

Uluru-Ayers Rock
Uluru-Ayers Rock
Outback Uluru
Outback Uluru

Nell’outback sono marcate le escursioni termiche tra il giorno e la notte (noi abbiamo dormito in tenda nei pressi di Ayers Rock – Uluru e di notte la temperatura è arrivata a 3-4 gradi mentre di giorni si sono toccati anche i 28-30 gradi).

Nel Northen Territory invece anche ad agosto fa caldo, siamo vicini all’Equatore! A Darwin troverete senza difficoltà i 30 gradi e potrete anche fare il bagno negli splendidi laghi del Kakadu e del Litchfield (con un po’ di coraggio perché l’acqua è molto fredda, ma ne vale la pena!).

Litchfield National Park
Litchfield National Park

Il Queensland si trova nella costa orientale ed essendo molto esteso longitudinalmente ha un clima diverso man mano che ci si sposta verso sud. La zona più a Nord (Cairns e le foreste pluviali tropicali) è calda e piovosa, man mano che ci si dirige verso Brisbane a sud, diventa sempre più fresco il clima. Ma non avrete problemi a farvi qualche bel bagno. Dovrete scegliere solo la località che preferite 😊

Noi siamo stati ad Airlie Beach, abbiamo passato alcuni giorni in catamarano sulle Whtisundays, vedendo anche la meravigliosa Whiteheaven Beach, siamo stati a Fraser Island (ecosistema unico al mondo), a Noosa (una perla!) e abbiamo concluso il nostro tour a Brisbane (una città davvero carina e gradevole).

Whitheaven beach - Queensland
Whitheaven beach – Queensland
australia fraser island
Foto della spiaggia di Fraser Island

Se vorrete visitare questa meravigliosa terra per vedere dal vivo gli scenari del film che vi abbiamo raccontato, potete chiederci una mano. Vi studieremo un viaggio su misura mettendo a vostra disposizione la nostra esperienza!

Preparatevi ad un viaggio indimenticabili e ad immortalare luoghi che rimarranno indelebili nei vostri ricordi.

Grande Barriera Corallina
Grande Barriera Corallina

Le immense distese interne dell’Outback con le misteriose e magiche formazioni rocciose come Ayers Rock, la modernità di alcune città cosmopolite come Sydney e Melbourne, la più grande barriera corallina del mondo (visibile anche dallo spazio), una miriade di splendide isole e chilometri e chilometri di spiagge selvagge, splendidi parchi naturali unici al mondo come il Kakadu ed il Litchfield ( che si trovano nel Northern Territory vicino alla Darwin del film), una natura e degli ecosistemi unici al  mondo, con incredibili sfumature di colori che passano dalla terra rossa del deserto al verde delle foreste di pluviali equatoriali del Queensland o degli eucalipti, sino alle sfumature del blu e del turchese dell’oceano e della Grande Barriera Corallina.

Buon viaggio e buona visione!!!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *