fbpx

Una vacanza “Stellare” alle Canarie… nel set di “Solo a Star Wars Story”

Solo foto del set

Oggi vi portiamo negli “stellari” set di “Solo a Star Wars Story” alle Canarie (2018 regia di Ron Howard)

 Vi raccontiamo l’ultimo film di Star Wars, con alcune scene girate in Italia ed in Spagna, alle Canarie per la precisione.

Alden Ehrenreich non pensava se e quando avrebbe ottenuto la parte; dopo i primi provini è salito sulla Millennium Falcon ed era già soddisfatto così.

Millenium Falcon
Millenium Falcon

Lo capisco! Han Solo è in assoluto il personaggio che amo di più della saga di Star Wars (che ho visto e rivisto tantissime volte) e per quanto magari i puristi possano storcere il naso e dire che dopo “Il ritorno dello jedi” la produzione non andava continuata, non posso credere che non vengano attraversati, come me, dal brivido della curiosità quando esce un nuovo film di Star Wars.

A fine maggio è uscito nelle sale il film “Solo a Star Wars story” uno spin off di Star Wars che racconta di come Han sia diventato il contrabbandiere e pilota del Millenium Falcon, che conosciamo e amiamo.
Il film parla della giovinezza di Han, di come sia diventato un contrabbandiere e il proprietario della leggendaria Millenium Falcon che vince a Lando Carlissian durante una partita a carte.

Han cresce su Corellia dove sopravvive e cerca di sfuggire dalla signora del crimine che lo controlla.

A seguito di un furto fallito di Coassio (prezioso materiale esplosivo) Han e Q’ira (Emilia Clarke, al secolo la Khaleesi de “il Trono di Spade”) tentano di abbandonare il pianeta; la ragazza viene bloccata dalle guardie e Han giura di tornare a salvarla e si arruola nelle guardie dell’impero per diventare un pilota.

Q'ira
Q’ira

Sarà proprio l’ufficiale che si occupa del reclutamento a dargli il cognome di Solo perché non ha nessuno al mondo.

Lo ritroveremo dopo qualche anno a combattere in fanteria; viene infatti cacciato dall’accademia dei piloti.
Tenta in ogni modo di lasciare l’esercito e si unisce a Beckett (Woody Harrelson), un trafficante che diventerà il mentore di Han.

Poco prima di riuscire a disertare, il protagonista viene condannato a morte, per mano del Wookie che diventerà il suo migliore amico e compagno di avventure: Chewbecca. Han riesce a renderlo suo alleato e fuggono insieme unendosi a Beckett.

Han, Chewbecca e Beckett si trovano costretti ad accettare una missione estremamente pericolosa: rubare un grosso carico di Coassio dal pianeta Kessel.
Ad aiutarli (e spiarli) viene mandata proprio Q’Ira; Han è molto felice di rivedere la donna amata e ignora gli avvertimenti di Beckett di non fidarsi della donna.
Beckett ha ragione su di lei, infatti dopo il furto, approfittando dell’assenza di Han, Q’Ira uccide in duello l’uomo e poi fa ricadere la colpa su Han stesso.
Q’Ira in realtà è al soldo del signore dei Sith Darth Maul.

Han alla fine si rende conto del tradimento della ragazza, consegna il carico di Coassio all’alleanza ribelle ma si rifiuta di unirsi a loro.

Tre cime di Lavaredo
Tre cime di Lavaredo

Nei primi giorni di maggio 2017 il Millenium Falcon ha sorvolato le tre cime di Lavaredo, il lago D’Antorno ed il Monte Piana in Trentino.

Abitanti e turisti sono stati tenuti lontani dai luoghi delle riprese per evitare spoiler e fughe di notizie.

Sono state selezionate le comparse a Cortina, che è stata subito presa d’assalto dai fan della saga nella speranza di poter entrare a far parte del cast.

Gli splendidi panorami dolomitici, le guglie, i laghi dall’atmosfera fiabesca e le dolci vallate sono diventate una cornice perfetta per il volo delle navicelle spaziali.

Molte altre scene del film sono state girate alle Canarie, più precisamente a Fuerteventura nella Valle Pecenescal, nel Parco Naturale di Jandía (Parco che occupa la maggior parte della penisola di Jandía ed è caratterizzato da un aspetto selvaggio, quasi vergine, un ecosistema davvero splendido ed unico, vale davvero la pena visitarlo!).
L’area dove si sono svolte le riprese è quella delle dune di Canada de la Barca, nei pressi della magnifica spiaggia di Agualiques.

Fuerteventura scorcio
Fuerteventura scorcio
Playa de la barca - Fuerteventura
Playa de la barca – Fuerteventura

Vicino al luogo delle riprese vi consigliamo la caratteristica Playa de la Barca; adatta sia a chi vuole fare surf, sia a coloro che vogliono fare il bagno o semplicemente rilassarsi al sole.
Le maree formano piscine naturali ed è presente una zona con palme, lettini e bar.
E’ molto suggestiva! Infatti si tratta di una laguna balneabile con una lingua di sabbia che la circonda e la divide dall’oceano.

Nonostante si trattasse di una zona desertica, anche in questo caso sono state adottate imponenti misure di sicurezza per impedire l’accesso dei curiosi sul set, con tanto di pattuglie di sorveglianza privata che controllavano la zona su veicoli 4×4.
Naturalmente al termine delle riprese la troupe ha completamente bonificato e riportato tutta l’area allo stato originale.

Questo è il geniale video promozionale dell’ufficio del Turismo per le isole Canarie

https://www.youtube.com/watch?v=biqQNsBqQ_c

Divertente, vero?

Vi è venuta voglia di andare alle Canarie? 😊

Le Canarie hanno uno dei climi migliori del mondo e, sia che vogliate andare a cercare i luoghi dove sono state effettuate le riprese, sia che vogliate dedicarvi al relax in spiaggia oppure al surf ed al visitare le diverse e splendide isole, questa meta è perfetta. Tutto l’anno!!!!

Le Canarie, arcipelago di origine vulcanica a largo della costa Africana, sono una comunità autonoma della Spagna.

Le isole sono: Fuerteventura, Gran Canaria, Tenerife, Lanzarote, La Palma, La Gomera ed El Hierro.

Come accennato prima, l’arcipelago vanta un clima molto mite: la temperatura dell’acqua oscilla tra i 18 gradi dei mesi invernali ed i 28 di quelli estivi.

Le precipitazioni non sono abbondanti e comunque principalmente concentrate durante i mesi invernali.

Le isole sono ricche di flora e fauna ed è possibile visitare i molti parchi presenti sul loro territorio, come ad esempio il Parco Nazionale del Teide a Tenerife (patrimonio dell’Unesco).

Le isole più frequentate dai turisti sono sicuramente Fuerteventura, Gran Canaria e Lanzarote.

Fuerteventura è amata dai surfisti, dai velisti e dai subacquei, attratti dalle sue acque mosse dagli alisei estivi e dalle onde di marea invernali. I suoi mari sono popolati da tartarughe, delfini e balene, avvistamenti strepitosi per i sub.

Gran Canaria, dalla forma rotonda, è meta del turismo internazionale soprattutto nella zona a sud (più soleggiata e ricca di resort e locali) e che ospita anche il grande Palmitos Park.

Gran Canaria
Gran Canaria
Gran Canaria scorcio
Gran Canaria scorcio

Lanzarote è caratterizzata soprattutto dal paesaggio vulcanico del Parco Nazionale Timanfaya e dalle sue selvagge spiagge.

Lanzarote
Lanzarote
Lanzarote scorcio
Lanzarote scorcio

Non esitate a contattarci per avere una proposta su misura per voi!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *