Nei set di "Magic City" e la Florida con le sue meraviglie.
Siamo nella Miami Beach del 1959. Ike Evans (Jeffrey Dean Morgan) è il proprietario del Miramar Playa, lo splendido hotel che è la realizzazione dei suoi sogni di una vita.

Per difenderlo arriverà a stringere oscure alleanze con i boss della malavita, primo fra tutti il “Macellaio” Ben Diamond (Danny Huston) spietato, crudele e totalmente privo di morale.
Ike si trova in bilico, sul filo del rasoio, con Ben Diamond da una parte e la sua famiglia che cerca di proteggere in ogni modo, dall’altra.

Evans vive nell’attico del Miramar Playa con la bellissima seconda moglie Vera (Olga Kurilenko) ex ballerina di cabaret conosciuta a Cuba e la figlia più piccola.
Ike ha anche due figli più grandi: Stevie Evans (Steven Strait) e Danny (Christian Cooke).

Stevie lavora come barman nel Miramar Playa, è ambizioso e molto avventato; infatti inizierà una pericolosa relazione con Lily Diamond (Jessica Marais), moglie del macellaio, ed è inoltre segretamente innamorato di Vera.
Il secondo figlio, Danny, è quello saggio e con la testa sulle spalle; lavorerà per il procuratore distrettuale …..saggio fino ad un certo punto …

Come satelliti, intorno alla famiglia Evans, troviamo gli altri affascinanti personaggi:
Judi Silver (Elena Satine) “accompagnatrice” amica di Stevie che spesso collabora anche con Ike per aiutarlo ad “incastrare” i clienti. Di lei si innamorerà Danny nella seconda stagione (ve lo dicevo che non era poi così saggio…) e Mercedes Lazaro (Dominik Garcia Lorido, figlia dell’attore Andy Garcia). Mercedes lavora come cameriera al Miramar Playa; è la figlia del direttore e migliore amico di Ike. Lei ed il padre sono fuggiti da Cuba dopo la salita al potere di Castro; la ragazza è dolce e gentile ed è il primo amore di Denny.
Nessuno dei personaggi di Magic City è completamente trasparente anzi… ma è questo che affascina lo spettatore no?
Estremamente affascinante è poi anche la minuziosa ricostruzione dei set, nel perfetto stile fine anni ’50 di Miami.

Gli interni del Miramar Playa sono stati ricostruiti con un’attenzione maniacale per i dettagli dell’arredamento (i costi delle scenografie erano altissimi; forse questo è uno dei principali motivi per cui la serie è stata cancellata dopo appena due stagioni; questa cosa mi è davvero dispiaciuta).
Gli scenografi hanno acquistato i pezzi dell’arredamento direttamente nei negozi di antiquariato della Florida, come ad esempio lo spettacolare lampadario in cristallo dorato della hall del Miramar.
Quasi tutta la serie è ambientata a Miami Beach (a parte alcuni episodi ambientati a Cuba).
PERCHE’ ANDARE A MIAMI?
Miami una delle città più cosmopolite del mondo, con il clima, il mare ed il sole, di una destinazione tropicale.

QUANDO ANDARE A MIAMI?
Il periodo migliore per visitare Miami va da novembre a maggio, al di fuori del periodo degli uragani; le temperature e l’umidità salgono molto durante la stagione estiva, con le massime che spesso superano di parecchio i 30 gradi e le minime difficilmente scendono sotto i 24 gradi. Durante l’inverno il clima è più secco e le temperature oscillano tra i 24 ed i 16 gradi. Un clima niente male, vero?
COME ANDARE A MIAMI?
I collegamenti aerei dall’Europa sono quotidiani: diretti 2 volte al giorno da Milano, 1 volta al giorno da Roma e con 1 o più scali da altre città come Venezia.
Miami è lo scalo principale per i collegamenti con molte isole dei Caraibi (Bahamas, Antigua, Aruba ecc..). Se le isole non sono servite da voli charter, spesso è a Miami che si fa tappa.
COSA FARE A MIAMI?
Che cosa potete fare a Miami? Naturalmente crogiolarvi al sole delle sue spiagge chilometriche e fare il bagno nelle sue calde acque, ma non solo!
Potrete andare nel celebre lungo mare di South Beach, l’Ocean Drive pieno di locali e ristoranti ed il centro della vita notturna della città.

E’ brulicante di vita e attività ad ogni ora del giorno e della notte, ed è un set cinematografico a cielo aperto….qui sono stati girati moltissimi film e serie televisive: Scarface, Miami Vice, CSI, e molte altre. Raggiungete la zona più a sud di South Beach e vi troverete nel quartiere Art Decò (l’Art Decò è un movimento artistico degli anni Venti); in questo distretto tutti i palazzi sono molto particolari e sono costruiti secondo lo stile caratteristico di quel periodo: forme geometriche, pavimenti in terracotta e porcellana, bassorilievi.

Toni pastello colorano le facciate e ciò che più colpisce lo sguardo, quando scende la sera, sono le moltissime insegne con luci al neon. Per vedere gli edifici principali seguite la parte meridionale dell’Ocean Drive compresa fra le strade 6 e 7.

Come dicevo prima alcune scene sono ambientate nella meravigliosa isola caraibica di Cuba.
COSA VEDERE A L’HAVANA E A CUBA?
Simbolo della natura cosmopolita della città è il Little Havana.

Qui si stabilirono i dissidenti fuggiti dall’Havana durante il regime di Castro; la maggior parte degli abitanti del quartiere sono di origine cubana e hanno portato qui la loro cultura.
Passeggiando per Calle Ocho, la strada principale, sarete avvolti dall’atmosfera latina e dal profumo di sigari e caffè provenienti dai numerosi negozi e ristoranti.
Qui c’è anche una Walk of Fame dedicata alle celebrità cubane.
Al n°15 di Calle Ocho troverete il Parco Maximo Lopez, dove gli anziani si ritrovano per parlare di Cuba e giocare a domino e a scacchi.
Little Havana è perfetto per trascorrere la giornata e pranzare in uno dei suoi ristoranti; meglio però non frequentarlo di sera, l’area è un po’ meno sicura.
I PARCHI DELLA FLORIDA
Uno dei luoghi che non potrete perdere si trova a Virginia Key (Miami – Dade) ed è il Miami Seaquarium; qui potrete assistere agli spettacoli di un’orca che volteggia con alcuni delfini, all’esibizione di Flipper (il famoso delfino della serie televisiva).

Soprattutto se viaggiate con i bambini, sarà molto piacevole trascorrere alcune ore all’interno del parco.
Se viaggiate con bambini, ma anche per rendere felice il bambino che vive dentro di noi, spostatevi da Miami ad Orlando (sono circa 3 ore e mezza in auto). Qui avrete l’imbarazzo della scelta!
Potrete andare al primo parco Disney del mondo, Il Disney’s Magic Kingdom. Il costo dei biglietti è di circa 120 dollari per gli adulti e 110 per i bambini.

Potrete andare gli Universal Studios Florida dove potrete vivere l’esperienza di entrare nei set dei vostri (miei) film preferiti: Harry Potter, Cattivissimo Me, fast and Furious, e molti altri. Prezzi da 110 dollari per gli adulti e 105 per i bambini.
All’interno degli Universal Studios c’è un parco più recente che si chiama Universal Island of adventure. Qui potrete assistere ad un’avventura in 3D con Spider Man e salire su una crociera che vi porterà tra i dinosauri di Jurassic Park (biglietti 124 adulti, 120 bambini).
E’ possibile fare biglietti che vi permettono l’ingresso a più parchi; chiedeteci informazioni, vi organizzeremo tutto!
KEY WEST
Se i tempi del vostro soggiorno a Miami ve lo permettono, da non perdere la visita a Key West (200 km da Miami).

Si possono organizzare escursioni anche in barca. Key West è il punto (continentale) che si trova più a sud degli Stati Uniti; da qui la distanza da Cuba è di appena 140 km.

Key west è conosciuta anche come “Isola delle Ossa” perché qui si trovava il cimitero delle popolazioni indigene della zona.Molti personaggi famosi scelsero Key West come casa: Ernest Hemingway, Harry Truman ( 30° presidente degli Stati Uniti), Tennesee Williams; queste case sono visitabili!
Key West è splendida vi incanterà con i suoi spettacolari tramonti e le sue acque caraibiche.
EVERGLADES NATIONAL PARK
Ed infine per soddisfare chi si sente avventuroso e vuole scoprire l’anima più selvaggia della Florida: le Everglades National Park (raggiungibili in auto 130 km circa o con tour organizzati).

Il costo dell’ingresso è di circa 10 dollari ad auto e vale per 7 giorni.
I Ranger vi forniranno piantine ed informazioni e, se siete con bambini, vi divertirete un mondo a cercare alligatori, aquile, cormorani e lamantini. A fine visita i bimbi riceveranno il distintivo di Junior Ranger.

Una bellissima attività che potrete fare è quella di attraversare i canali con le lance (barche dette Airbot con un’enorme elica dietro).