fbpx

Parco Nazionale delle Blue Mountains – Sydney

cacatua

Il Blue Mountains National Park, a un’ora e mezza da Sydney.

Patrimonio dell’Unesco.

Oggi ve lo raccontiamo!

Il Blue Mountains National Park si trova a circa un’ora e mezza di macchina da Sydney, in direzione ovest.

Per chi trascorre più giorni a Sydney ed ha abbastanza tempo per vederne anche i dintorni, è sicuramente una tappa imprescindibile, così come l’Hunter Valley.

Questo Parco è stato dichiarato Patrimonio dell’Unesco nel 2000 ed è costituito da oltre 1 milione di ettari di rilievi montuosi di arenaria coperti da foreste temperate di eucalipto, gole, scarpate e canyon. 91 diversi taxa di eucalipti si trovano in questo straordinario ecosistema ricco di biodiversità, insieme ad un terzo delle specie di uccelli presenti in Australia, 52 mammiferi, 63 rettili, oltre 30 rane e 120 farfalle.

Il nome “Blue Mountains” deriva dalla foschia blu tipica di questo Parco, dovuta alle gocce di olio blu rilasciate dagli eucalipti che, con l’umidità, possono creare una foschia bluastra in sospensione che rende davvero suggestivo il paesaggio.

Cosa fare nel Parco?

Nel Parco potrete:

  • percorrere degli itinerari a piedi per godere scenari unici. Il percorso “scenic walkaway” per esempio, fatto per intero, dura circa un’ora e vi consente di attraversare la foresta pluviale giurassica della Jamison Valley. Bellissima da percorrere soprattutto con la pioggia e le giornata uggiose; vedrete così la foschia blu abbracciare le scogliere di arenaria sopra di voi.
  • potrete utilizzare la skyway (funivia con pavimento trasparente) per guardare dall’alto (ben 270 metri) le foreste di eucalipti, le “three sisters” e gli splendidi panorami su cascate e gorge.
SkyWay
  • Potrete prendere il trenino più ripido del mondo che attraversa la foresta pluviale della Jamison Valley, con un’inclinazione di 52°. Avrete anche la possibilità di regolare la vostra seduta, aumentando di oltre 20° la vostra inclinazione e guardando verso l’alto attraverso il tetto trasparente di questo trenino. Al termine della corsa potrete percorrere l’itinerario di 2,4 chilometri, attraverso la foresta giurassica della Jamison Valley, chiamato “scenic walkaway”.
scenic railway
  • Potrete raggiungere la foresta giurassica anche tramite una funivia, durante il cui percorso potrete ammirare le “trhee sisters”
funivia

La formazione rocciosa delle “three sisters” è diventata il simbolo di questo Parco. Potrete ammirarla da lontano tramite la skyway o da vicino, con il facile sentiero che dal centro dei visitatori, in pochi minuti e con qualche ripido scalino, vi porterà all’Echo Point (piazzale panoramico). Gran parte del percorso è adatto anche all’utilizzo di passeggini e sedie a rotelle.

echo point

In generale la regione delle Blue Mountains offre 140 chilometri di sentieri e molti punti panoramici. L’area esterna del Parco (si chiama Blue Labyrinth); è una zona labirintica che offre molte aree di campeggio e pic nic panoramici con piscine naturali e siti di cultura aborigeni da poter osservare.

Consigliatissimo il percorso che porta alla cima della cascata Wentworth Falls, itinerario di circa 1,5 chilometri!

A circa 1000 metri di quota troverete anche un giardino botanico “blue mountains botanic garden”; 28 ettari tra cui passeggiare per conoscere la straordinaria varietà di piante di questa Regione.

Imperdibile è la visita alle Jenolan Caves, tra i sistemi di caverne più antichi e belli del mondo. 11 grotte stupende con stalattiti modellate da corsi d’acqua sotterranei. Potrete partecipare ai tour guidati e poi passeggiare all’esterno fino allo splendido “blue lake” dove, al mattino presto, potrete anche vedere canguri, wallaby e ornitorinchi.

jenolan caves

Blue Lake

Ovviamente non mancano le attività sportive in questo splendido parco: percorsi ciclabili, canyoning, arrampicata, birdwatching ed escursionismo.

Il costo per accedere al parco è di $ 8 per veicolo al giorno (solo per le attrazioni nella zona di Glenbrook).

Il costo per accedere alle funivie e trenini è a partire da $ 39 per gli adulti e a partire da $ 21 per i bambini.

Il Parco delle Blue Mountains, come dicevo prima, merita assolutamente una vostra giornata (o due se volete pernottare e godervi il clima delle montagne). Da Sydney si raggiunge in circa un’ora e mezza. Può quindi essere una escursione con base di partenza Sydney appunto. Altra escursione che merita davvero fare è quella all’Hunter Valley per degustare gli straordinari vini australiani e poter vedere i canguri saltare tra le vigne….

E quando vi ricapiterà? 😊

Quando andare in Australia?

Se vi state chiedendo quando andare in Australia, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulla vicina Hunter Valley dove diamo anche qualche dritta sul clima australiano.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *